La nostra avventura in Vietnam inizia a Ho Chi Minh City, conosciuta ai più come Sai Gon.
L'impressione appena usciti dall'aereoporto è quella di essere tornati indietro nel tempo, ai tempi dell'Unione Sovietica. Quasi tutti i cartelli pubblicitari sono occupati da propaganda filo comunista con grandi bandiere rosse con falci e martelli. L'atmosfera che si respira è vibrante, una quantità di scooter impressionante, nessuna regola in strada, vecchie donne in bicicletta con il tipico cappello conico che vendono pane o verdura e una temperatura che rasenta i 40...tutto questo è Saigon...e non solo.
 |
Ho Chi Minh City |
Siamo capitati in questa città nel bel mezzo delle celebrazioni del Tet...ovvero del capodanno cinese. Per i vietnamiti è la festa principale del calendario e per salutare il nuovo anno addobbano tutte le case e tutta la città di fiori e rappresentazioni dell'animale che simboleggia l'anno nuovo: questa volta è stato il turno della Capra!
 |
Ho Chi Minh Skyline |
SaiGon è una città piacevolissima, a parte il caldo soffocante e il traffico intenso. Abbiamo potuto assaggiare diverse specialità vietnamite tra le queli spicca la Banh Mi, una baguette farcita, eredità della vecchia colonizzazione francese. Qua abbiamo dovuto fare anche i conti con la nostra storia recente, la guerra del Vietnam (o guerra Americana come amano chiamarla i locali) è una ferita ancora aperta...tanti i musei che ricordano le atrocità di quegli anni e l'aggressione statunitense con armi non convenzionali che ancora oggi provocano gravi danni alle persone (Agent Orange).
 |
Museo dei reduci di guerra |
Dopo aver festeggiato l'anno nuovo in piazza al fianco di migliaia di vietnamiti è iniziato il nostro viaggio verso Hanoi...e come se non con il treno??? E sia...treno delle riunificazione SE1 notturno...non stiamo a raccontarvi di quanto sia stato scomodo, surreale e divertente con persone che dormivano nei corridoi e gli inservienti che passavano con zuppa di pollo a tutte le ore!
 |
Stazione di Quy Nhon con il nostro treno |
Sulla strada per Hanoi la nostra prima tappa era Hoi An, una graziosa cittadina nel Vietnam centrale, ma essendo parecchio lontana, abbiamo deciso di interrompere il viaggio a metà e precisamente a Quy Nhon. Probabilmente siamo stati fra i 10 stranieri che hanno mai messo piede in questo posto. Il Vietnam, fuori dai percorsi turistici classici è ancora privo di strutture turistiche e anche la popolazione locale non è avvezza ad avere rapporti con gli stranieri. In questa tappa di intermezzo, la cose da ricordare sono proprio queste: le reazioni delle persone alla nostra vista.
I bambini ci inseguivano solo per salutarci con un sonoro "Hello!!", padri di famiglia volevano che tu stringessi le mani a tutti i loro figli, le persone che rimanevano a bocca aperta...letteralmente, oppure era curioso vedere come esplodevano a ridere queste persone quando ti guardavano e vedevano che eri più alto della media! A chi ha bisogno di stare al centro dell' attenzione o chi vuole sentirsi un pò come il papa in mezzo a piazza san pietro consigliamo vivamente questa piccola località marittima! :)
Il nostro viaggio è continuato verso nord...verso Hoi An e Huè...
ALBUM COMPLETO SAIGON/HO CHI MINH CITY !!!!! CLICK HERE!!!
ALBUM COMPLETO QUY NHON!!!! CLICK HERE!
Alla prossima!!!!!